Condizioni generali di vendita
Condizioni Generali di Contratto
Le presenti Condizioni Generali di Contratto (CGC) si applicano a tutti i servizi offerti da AQVA Sagl (di seguito chiamata «AQVA») e del suo dipartimento AQVAKOI. Con l’uso dei servizi di AQVA si accettano integralmente le condizioni di seguito riportate, senza modifica alcuna.
L’acquirente dei prodotti e di eventuali servizi riconosce che queste condizioni vengano tradotte in tedesco. In caso di divergenza o contrasto tra la traduzione ed il testo originale italiano, quest’ultimo prevarrà.
Sommario dei temi
- I. Oggetto
- II. Servizi
- III. Stipula del contratto
- IV. Spedizione dei prodotti
- V. Divieto di rivendita diretta
- VI. Pubblicità
- VII. Prezzi
- VIII. Pagamento
- IX. Restituzione, rimborso e sostituzione
- X. Newsletter e dichiarazione della privacy
- XI. Garanzia
- XII. Responsabilità di AQVA
- XIII. Responsabilità dell’acquirente
- XIV. Proprietà intellettuale
- XV. Disposizioni finali
I. Oggetto
AQVA è una ditta con scopo commerciale la progettazione, la concezione, l'assistenza tecnica, la consulenza e la distribuzione dell'impiantistica dell'irrigazione e dei laghetti ornamentali, come pure la progettazione di spazi verdi – vedi RC n°G-1249-7933
- 1.1
Gli acquirenti di AQVA potranno acquistare tramite diversi canali di vendita (punto 1.2) prodotti di irrigazione e per laghetti ornamentali (di seguito indicati con il nome cumulativo «prodotti» o «merce»). AQVA rende pure possibile la conclusione di contratti diretti per la progettazione, consulenza tecnica, la costruzione e la manutenzione di impianti di irrigazione e stagni, la fornitura di prodotti di illuminazione esterna nonché di riqualificazione dei sedimi e delle aree esterne privati e non. - 1.2
Oggetto delle presenti CGC è l’uso di servizi resi possibili da AQVA agli acquirenti tramite i seguenti canali di vendita: i siti Internet www.aqva.ch e www.aqvakoi.ch e il punto di vendita sito in Minusio (CH-6648), via R. Simen 47. Usufruendo dei rispettivi servizi si accettano le presenti CGC. È possibile che AQVA richieda all’acquirente di ripetere l’accettazione delle CGC cliccando sul rispettivo campo di conferma per poter usufruire dei singoli servizi. - 1.3
L’uso dei dati personali è regolato dalla dichiarazione sulla privacy. La dichiarazione sulla privacy è parte integrante e vincolante delle presenti CGC (punto 10.3).
II. Servizi
- 2.1
Le condizioni di AQVA accessibili tramite il web shop e gli altri canali di vendita valgono per tutti i servizi. AQVA potrà in qualsiasi momento modificare la gamma di servizi offerti o sospendere la fornitura di servizi. - 2.2
Tramite i canali di vendita, AQVA rende possibile la conclusione di contratti tra l’acquirente e la ditta stessa. Ordinando i prodotti, l’acquirente incarica AQVA di eseguire il processo di acquisto dei prodotti, spedizione inclusa. Con l’acquisto del prodotto o di un servizio, si stipula un contratto esclusivamente tra l’acquirente e la suddetta ditta, in base alle presenti CGC. - 2.3
Usufruendo di servizi e prodotti d’aziende partner di AQVA come ad esempio RMG SA, Koi-Breeder AG o StaubDesignLight AG, l’acquirente accetta le applicabili condizioni generali di contratto e/oppure le condizioni d’uso delle suddette aziende partner.
III. Stipula del contratto
- 3.1 Ordinazione dell’acquirente
- 3.1.1
L’acquirente effettua la sua scelta tramite il canale di vendita. La scelta effettuata verrà visualizzata nel carrello (web shop) oppure verrà comunicata direttamente nel punto di vendita tramite per esempio chiamata telefonica (0917430776). Con la conferma dell’ordinazione l’acquirente sottopone la sua offerta vincolante ad acquistare i prodotti selezionati. L’acquirente è tenuto a comunicare correttamente e completamente tutti i dati necessari per procedura d’ordinazione.
- 3.1.1
- 3.2 Registrazione
- 3.2.1
Per effettuare un’ordinazione online, l’acquirente può effettuare il log-in nel web shop con il suo nome utente oppure il suo indirizzo e-mail nonché con la sua password (di seguito «dati d’accesso»; il rispettivo account utente verrà chiamato «online account»). Se il cliente non dispone ancora d’un online account, al momento della prima ordinazione online verrà invitato a registrarsi nel web shop con i necessari dati. È necessario inserire i dati d’accesso per avere diritto agli sconti e alle promozioni dedicate. - 3.2.2
I dati d’accesso trasmessi dall’acquirente sono destinati all’uso personale e saranno trattati confidenzialmente (punto 10.3). Tutte le ordinazioni effettuate tramite l’online account verranno attribuite all’acquirente quale titolare dell’online account e saranno per lui vincolanti.
- 3.2.1
- 3.3 Conferma d’ordine
In caso d’ordinazione tramite il web shop, l’acquirente, a conclusione della procedura d’ordinazione, riceverà via e-mail o via SMS una conferma dell’ordinazione stessa. Si intende espressamente che tale conferma non costituisce ancora un’accettazione dell’offerta da parte di AQVA.
- 3.4 Accettazione tramite AQVA
Il contratto d’acquisto di un prodotto, si intende stipulato soltanto al momento in cui all’acquirente verrà spedito, reso accessibile o consegnato il suddetto prodotto. La spedizione, la messa a disposizione, la consegna avverranno soltanto dietro ricezione del pagamento dell’acquirente ad AQVA, che sia tramite web shop o presso punto di vendita, indipendentemente dal tipo di pagamento.
IV. Spedizione dei prodotti
- 4.1 Generalità
- 4.1.1
La spedizione dei prodotti avverrà, in basa alla scelta effettuata dall’acquirente durante la procedura d’ordinazione tramite web shop, oppure tramite proforma con ritiro presso il punto vendita in Minusio. - 4.1.2
L’acquirente è tenuto a controllare la merce non appena ricevuta. L’acquirente dovrà comunicare a AQVA entro 3 giorni lavorativi un eventuale danneggiamento del prodotto, o non conformità con quanto ordinato, comunicando ciò per posta all’indirizzo AQVA Sagl, via R: Simen 47, CH-6648 Minusio; oppure elettronicamente all’indirizzo info@aqva.ch, assicurandosene una pronta risposta. Qualora l’acquirente non provvedesse a quanto sopra, la merce inviata si intende accettata (Art. 201 OR). - 4.1.3
L’uso ed i rischi passano all’acquirente al momento della spedizione dalla sede di AQVA o partner (art. 74, comma 2, numero 2 OR). È esclusa la sostituzione di prodotti danneggiati o smarriti, fatto salvo quanto stabilito ai punti 4.1.2 e 11.2. - 4.3.2
L’acquirente del prodotto riconosce che è propria responsabilità e rischio dover disporre delle attrezzature tecniche necessarie al corretto funzionamento del web shop. Sono concesse richieste effettuate tramite e-mail al nostro indirizzo info@aqva.ch o info@aqvakoi.ch, ritenendo valide le clausole qui elencate. Scegliendo questo metodo di compravendita, verrà inviata una fattura all’indirizzo specificato dall’acquirente e, previo pagamento, spedita la merce.
- 4.1.1
V. Divieto di rivendita diretta
- 5.1
È vietata qualsiasi rivendita diretta della merce acquistata, in modo particolare a scopo commerciale o di lucro. Eventuali violazioni potranno generare diritti d’indennizzo e di restituzione degli utili da far valere nei confronti dell’originario acquirente. Le persone che violano le suddette disposizioni potranno essere escluse dall’acquisto dei prodotti in futuro. È invece possibile rivendere indirettamente la merce, sotto forma di prestazione complementare alla posa di impianti di irrigazione o costruzione di laghetti ornamentali.
VI. Pubblicità
- 6.1
Senza l’espressa previa approvazione da parte di AQVA, l’acquirente non potrà utilizzare il logo AQVA, il logo AQVAKoi o i loghi partner, né i loro derivati, nell’ambito della propria pubblicità diretta al pubblico in generale, né potrà usarli nell’ambito d’estrazioni a sorte, giochi, concorsi, stand o fiere.
VII. Prezzi
- 7.1
I prezzi dei prodotti accessibili tramite i canali di vendita e/oppure ivi indicati o comunicati si intendono IVA inclusa, se non diversamente specificato. (ove applicabile) - 7.2
Il prezzo di vendita visualizzato nel web shop o presso il punto vendita corrisponde al prezzo del prodotto stabilito da AQVA, al netto d’eventuali spese di pagamento e di spedizione. Le spese applicabili al singolo canale di vendita, relativi al tipo d’invio e/oppure al tipo di pagamento, verranno visualizzate nel carrello oppure comunicate all’acquirente durante la procedura d’ordinazione.
VIII. Pagamento
- 8.1 Acquisto presso il punto vendita
Per l’acquisto di merce presso il punto di vendita è la stessa ditta AQVA che gestisce lo shop e decide le forme di pagamento ammesse, che attualmente sono: contanti, fattura con pagamento a 10 gg.
- 8.2 Ordinazione online
In caso d’ordinazione online tramite web shop, il pagamento avverrà con addebito sulla carta di credito indicata durante la procedura d’ordinazione (Eurocard/MasterCard, Visa, American Express), con pagamento Postfinance (Postfinance Card, Postfinance E-Finance) oppure, esclusivamente per acquirenti con residenza in Svizzera o nel Principato di Liechtenstein, con pagamento anticipato o Sofortbanking (e-banking). Nel caso di pagamento anticipato, il pagamento deve avvenire entro 5 giorni lavorativi dalla data dell’ordine. Per il rispetto del termine fa fede la data dell’ordine. AQVA è libera di decidere quali forme di pagamento ammettere e se/quando eventuali prodotti non pagati entro il termine previsto verranno rimessi in vendita.
IX. Restituzione, rimborso e sostituzione
- 1
Sulla possibilità, le condizioni e la gestione d’eventuali restituzioni e rimborsi oppure d’eventuali sostituzioni di merce acquistata deciderà esclusivamente AQVA. - 2
L’acquirente dovrà restituire / rispedire la merce al luogo d’acquisto (via R. Simen 47, CH-6648 Minusio) entro e non oltre 10 gg dalla data presente in fattura. AQVA rimborserà il prezzo della merce solo se danneggiata, previa dichiarazione entro 3 gg. - 3
Nel caso di pagamento con carta di credito, Postfinance o Sofortbanking, AQVA riaccrediterà entro quattro settimane la rispettiva somma sulla carta di credito o sul conto usato per il pagamento. Nel caso di pagamento anticipato la somma verrà accreditata sul conto bancario o postale indicato dal cliente. A tale scopo AQVA necessita dei seguenti dati: banca/ufficio postale (nome, località), numero di clearing della banca, IBAN, numero del conto e titolare del conto (cognome, nome).
X. Newsletter e dichiarazione della privacy
- 1
Con cadenza trimestrale o a dipendenza degli scopi commerciali, AQVA invia, in data stabilita di propria iniziativa, newsletter informative. La newsletter si attiva con la registrazione al sito e può essere disattivata in qualunque momento, tramite un collegamento presente in ogni newsletter oppure inviando un'email a info@aqva.ch o info@aqvakoi.ch. Non costituisce abbonamenti a pagamento. Vengono illustrati buoni, sconti e novità riguardanti i servizi di AQVA. Le possibilità di riscossione dei buoni e degli sconti sono illustrate nelle condizioni delle newsletter.
È escluso qualsivoglia diritto di rimborso di sconti e buoni non riscossi.
- 2
L' indirizzo e-mail fornito sarà trattato elettronicamente nel rispetto della massima riservatezza e utilizzato per l'erogazione della newsletter contenente informazioni di cui sopra.
I dati obbligatori per l'erogazione del servizio newsletter sono nome, cognome e indirizzo e-mail. Si rende noto che per nessun motivo tali dati saranno ceduti a terzi. Il sistema di sottoscrizione prevede un meccanismo cosiddetto Double Opt-In che prevede la conferma a tale iscrizione cliccando su un link apposito nell'email di notifica che verrà inviata al momento dell'iscrizione stessa. Questo è il sistema più sicuro e rispettoso dell'utente perché evita sottoscrizioni non autorizzate e possibili errori di battitura dell'indirizzo email. Accettando le presenti condizioni si autorizza all'invio di quanto sopra e nelle modalità sopra descritte.
- 3
ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, ai fini della tutela delle persone e altri soggetti in materia di trattamento di dati personali, AQVA informa gli acquirenti che i dati forniti vengono utilizzati unicamente allo scopo dell’invio di newsletter (punto10.1 e 10.2) e verranno trattati in modo lecito e secondo correttezza. Il conferimento dei dati è facoltativo e l’iscrizione può essere revocata in qualsivoglia momento. Il titolare dei dati rimane AQVA e i dati acquisiti non vengono ceduti a terze ditte o partner commerciali così come enti pubblici o società di natura privata.
XII. Garanzia
- 11.1
AQVA fornisce i propri servizi nell’ambito delle sue risorse aziendali e dei requisiti prevedibili in maniera accurata e professionale, nei limiti in cui quanto sopra non venga reso impossibile per cause non di responsabilità di AQVA.
- 2
Ogni prodotto è soggetto a garanzia di 2 anni, se non diversamente specificato, pertanto può essere sostituito con un prodotto identico se presenta un difetto di conformità rispetto al contratto di vendita. Non è possibile un rimborso o una diminuzione del prezzo.
- 11.3
L’acquirente sa che AQVA fornisce i propri servizi anche tramite canale internet. In particolare a causa d’anomalie tecniche, anomalie di funzionamento nonché anomalie o interruzioni delle reti di comunicazione o d’altri problemi dell’infrastruttura necessaria per l’espletamento dei servizi, possono crearsi transitorie limitazioni oppure interruzioni nell’espletamento dei servizi di AQVA. AQVA pertanto non garantisce che i propri servizi siano disponibili ininterrottamente e senza anomalie.
XII. Responsabilità di AQVA
- 12.1
Nel caso di violazione dei propri obblighi contrattuali derivanti dalle presenti CGC, AQVA è nei confronti dell’acquirente illimitatamente responsabile per i danni diretti e comprovati che siano stati causati da AQVA con intenzioni contrarie alla legge o per negligenza grave. - 12.2
La responsabilità per negligenza leggera e per danni indiretti o danni conseguenti viene espressamente esclusa. Come danni conseguenti si intendono in particolare il mancato lucro, danni alla reputazione e perdita di dati causati da una temporanea limitazione oppure interruzione della disponibilità dei servizi di AQVA nonché causati da interruzioni dei canali di distribuzione, errori di trasmissione, consegna ritardata della merce, errori nell’indicazione dei prezzi o dei servizi ed errori nelle conferme delle prenotazioni.
XIII. Responsabilità dell’acquirente
- 13.1
L’acquirente è tenuto a rimborsare a AQVA per eventuali costi che dovessero sorgere nel contesto d’un uso non autorizzato oppure illegittimo di loghi, stampe, nomi, grafica e link senza previa richiesta.
XIV. Proprietà intellettuale
- 14.1
Il web shop è protetto dalle disposizioni sui diritti d’autore ed è d’esclusiva e completa proprietà di AQVA. Il web shop può contenere indicazioni relative a diritti d’uso e di protezione di terzi che dovranno essere rispettati dall’acquirente. Non è ammessa la riproduzione (completa oppure in parte), distribuzione, trasmissione (elettronica o con altri mezzi), modifica, collegamento con link o l’uso dei contenuti per scopi pubblici o commerciali senza il previo consenso scritto di AQVA.
XV. Disposizioni finali
- 15.1
Luogo d’esecuzione dei servizi di AQVA e AQVAKOI è la sede di AQVA, via R. Simen 47, CH-6648 Minusio. - 15.2
AQVA si riserva il diritto di modificare le presenti CGC in qualsiasi momento. Le modifiche verranno rese accessibili sul sito Internet di AQVAKoi.ch ed entreranno in vigore al momento della loro pubblicazione online. - 15.3
Qualora una singola disposizione o diverse disposizioni delle presenti CGC sia/no o diventi/no nulla/e o non applicabile/i, ciò non ha effetto sulla validità e l’applicabilità delle altre disposizioni delle presenti CGC o sull’acquisto del prodotto. In tal caso, le parti dovranno sostituire la disposizione invalida o non applicabile con una disposizione valida ed applicabile che dal punto di vista economico sia più simile a quella da sostituire. Lo stesso vale per analogia nel caso in cui le presenti CGC presentassero eventuali lacune giuridiche. - 15.4
Alle presenti CGC ed alle eventuali controversie che dovessero nascere da o nel contesto del rapporto tra AQVA e l’acquirente trova applicazione esclusivamente il diritto svizzero, ad esclusione delle disposizioni sul conflitto fra leggi e della Convenzione UN sui contratti riguardanti la compravendita internazionale di merci (CISG). - 15.5
Foro esclusivo di tutte le controversie tra AQVA e l’acquirente è la sede di AQVA. In alternativa AQVA potrà citare l’acquirente presso il luogo di residenza di quest’ultimo.
Minusio, gennaio 2021